
Kekap Manis: la salsa di soia indonesiana che forse non conosci
La salsa di soia fu il primo alimento a base di soia ad arrivare in Europa grazie ai mercanti olandesi, che lo importavano per i sontuosi banchetti organizzati alla corte di re Luigi XV e in Cina esiste ancora una fabbrica che, dal 1800, utilizza il medesimo metodo di produzione: 100mila bottiglie di pura tradizione.
Si tratta di un condimento fermentato che deve riposare almeno otto mesi prima di essere consumato. Il risultato è una salsa salata e dolce al tempo stesso, più o meno densa e ricca di glutammato (anche se ne contiene meno del parmigiano).
Ma la salsa di soia indonesiana – Kecap Manis – si differenzia da quella tradizionale cinese per gusto, ma soprattutto per consistenza: l’elevata densità, infatti, la fa assomigliare a una melassa, mentre il sapore dolce ricorda quasi un ottimo aceto balsamico.
Si può utilizzare in molti modi: come condimento (ottimo per un pinzimonio di verdure fresche), per glassare le carni, per marinare pesce e verdure.
Qualche idea per usare la salsa di soia nelle tue ricette:
- Se pensi che la cucina orientale non faccia per te, puoi utilizzare la Kecap Manis nell’hamburger: aggiungila nel panino con un po’ di maionese; scoprirai che la soia è in grado di esaltare il gusto del manzo.
- Ottima con la zucca (meglio se Hokkaido, Delica o Mantovana): fanne delle fette, mettile in una teglia spennellandole di olio evo e inforna fino a quando non saranno dorate; condiscile con mandorle fritte, qualche grano di pepe rosa e Kekap Manis a piacere.
- Per una zuppa di funghi particolarmente saporita, invece, metti in una pentola alcune patate insieme a una manciata di funghi pioppini (ma anche altri tipi andranno bene) e acqua; quando saranno cotti, frulla bene, aggiungi un pizzico di sale e pepe, verse nelle ciotole da servizio e, in ognuna, versa un po’ di salsa di soia indonesiana.
- Infine, per qualcosa di dolce, niente di meglio del cioccolato. Prepara una cioccolata calda sciogliendo due quadrati di ottimo cioccolato fondente in una tazza di latte caldo e mezzo cucchiaino di salsa di soia dolce: il risultato ti sorprenderà.